Clicca sulle regioni per scoprire le ricette regionali


PODERE PIANETTI
LA BRUCIATA
PODERE PALAZZOLO
LA CONCORDIA
VALLE BENUARA
AGRICOLA CEPINA
LA GHIRLANDA
CASA VACANZE E B&B SANTA CATER
I CONTI
CESANI
Testine di Agnello al Forno (Basilicata)
Ingredienti:- 2 testine di agnello - 4 cucchiai colmi di pangrattato - abbondante prezzemolo tritato - 4 pizzichi di origano - pecorino grattugiato - olio d'oliva - sale
Preparazione:
Lavate molto bene le testine, asciugatele, togliete la cartilagine che c'è in basso, lasciate occhi e lingua e tagliatele a metà per il lungo. Disponetele in una teglia da forno unta con la parte tagliata verso l'alto, cospargetene la superficie e le cavità con pangrattato, prezzemolo, origano, pecorino, sale e pepe; irrorate il tutto con olio. Infornate e 230 gradi per un'oretta. Servite in piatti caldi. Potete aggiungere in cottura delle patatine novelle o patate tagliate a tocchetti.
Zuppa Sarda (Sardegna)
Ingredienti:Ingredienti per 4 persone - un litro abbondante di brodo di carne bollente, anche fatto con i dadi - fette di pane casereccio abbrustolite - gr. 200 di cacio fresco sardo affettato (o mozzarella) - prezzemolo tritato - noce moscata - pepe - pecorino grattugiato
Preparazione:
In una casseruola di coccio alta e stretta fate uno strato di fette di pane, copritele con uno di fettine di formaggio, distribuite del prezzemolo, una grattugiata di noce moscata e pepe: versate un po' di brodo caldo, in modo che imbeva il pane. Proseguite con altri strati alternati, aggiungendo sempre anche il brodo, fino a esaurimento degli ingredienti. Spolverizzate la superficie col pecorino e mettete in forno a 250 gradi finché il cacio avrà "legato" col pane e sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata.