Clicca sulle regioni per scoprire le ricette regionali


PODERE PIANETTI
LA BRUCIATA
PODERE PALAZZOLO
LA CONCORDIA
VALLE BENUARA
AGRICOLA CEPINA
LA GHIRLANDA
CASA VACANZE E B&B SANTA CATER
I CONTI
CESANI
Minestra di farro alla trebua (Umbria)
Ingredienti:Ingredienti per 4 persone: - 4 pugnetti di farro - 1 cipolla - 1 costa di sedano - 100 gr. di pancetta affumicata - 2 patate medie - 100 gr. di pomodoro pelato - 100 gr. di pecorino - Sale e olio extra vergine d'oliva
Preparazione:
Preferibilmente in una pentola di coccio far leggermente dorare olio cipolla e sedano, aggiungervi la pancetta tagliata a dadini , far insaporire ed aggiungere il pomodoro e le patate tagliate a pezzettini lasciando cuocere con la fiamma bassa per c.a. 10 minuti. Aggiungere acqua per cottura del farro e portare ad ebollizione. Agiungere a pioggia il farro e mescolando frequentemente far cuocere per c.a. un'ora, a fine spolverare con il pecorino.
Timballo ai Finocchi (Abruzzo)
Ingredienti:- 4 hg abbondanti di lasagne - 1 kg di finocchi - 100 gr di parmigiano - 100 gr di gruviera - besciamella vegetale (preparata con farina, olio d’oliva, acqua di cottura dei finocchi, timo, sale) - 1 spicchio d’aglio - un pizzico di noce moscata - olio d’oliva - sale - peperoncino rosso
Preparazione:
I finocchi, una volta lavati e tagliati a ventaglietti, vanno sbollentati in poca acqua salata o cotti al vapore. Poi vanno scolati quando sono ancora al dente (conservando l’acqua di cottura) e passati in padella con olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Prepariamo la besciamella usando l’acqua di cottura dei finocchi e incorporandovi anche una manciata di parmigiano e di gruviera grattugiati. Cuociamo le lasagne in acqua bollente salata poche alla volta, scolandole man mano e disponiamole poi su un tovagliolo umido. Ungiamo ora una teglia da forno, disponiamoci sul fondo uno strato di lasagne e poi proseguiamo coprendo con uno strato di besciamella, uno di parmigiano e gruviera grattugiati, uno di finocchi. Ripetiamo gli strati sino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la besciamella e una spolverata di formaggi grattugiati. Infine mettiamo in forno già caldo sino a quando si formerà una dorata crosticina.