Vuoi una tecnica infallibile per asciugare prima i panni? Ti basta mettere in atto questi pochi passaggi e sarà tutto perfetto.
Una delle faccende domestiche è quella di fare la lavatrice e poi mettere i panni ad asciugare. Non è sempre così facile. Nella bella stagione lo è di certo, ma in quella fredda? Serve stendere i panni sullo stendino in casa e spesso si fatica ad asciugarli. Oggi vogliamo consigliarti un trucchetto niente male proprio per questo.

Molte persone odiano questa attività perché sanno bene che i panni rimangono umidi molto a lungo e che in casa possono emanare degli odori non troppo piacevoli. Ma questi inconvenienti possono essere risolti una volta per tutte e ti mostreremo in che modo.
Stendere i panni in casa: pro e contro
In inverno non c’è molta alternativa se non stendere i panni in casa al chiuso. Per tanti aspetti è una pratica negativa e, quindi, molte persone acquistano elettrodomestici che possono aiutare, in questo caso un’asciugatrice. Ma chi non la vuole, non ha spazio o non se la può permettere come fa?
Deve inevitabilmente aprire lo stendino e stendere i panni in una stanza. Il vantaggio è di non esporre i panni alle intemperie e, magari, agli insetti e di creare dell’umidità in casa quando l’aria è troppo secca a causa del riscaldamento. Questa, però, è un’arma a doppio taglio. Creare troppa umidità potrebbe anche far male, indurre la formazione di muffa e di problemi respiratori.

Niente paura, bisogna solamente trovare un equilibrio e avere alcune accortezze. In questo modo si possono asciugare i panni anche in casa e in modo efficace. Ecco come.
Asciugare i panni in casa: la tecnica perfetta
Tutto deve iniziare dal lavaggio in lavatrice. Alla fine del lavaggio impostato, bisogna usare la centrifuga in modo tale da eliminare il più possibile l’acqua dai tessuti. Dopo questa azione, bisogna sapere come stendere i vestiti. Le magliette e le camicie hanno bisogno della gruccia per mantenere la forma e per far passare meglio l’aria.
Invece, i capi pesanti come i jeans o le felpe devono essere appese all’esterno dello stendino. Di conseguenza, i capi più piccoli e sottili devono essere appesi al centro. Poi, ricorda di mantenere una certa distanza tra di loro se ne hai la possibilità.

Infine, meglio mettere lo stendino di fronte ad una fonte di calore come un termosifone o una stufa. Oppure in un punto della casa dove c’è ricircolo continuo di aria. In questo modo è assicurata un’asciugatura uniforme e veloce, senza la formazione di cattivi odori e di troppa umidità.
Che cosa ne pensi di questa tecnica? Dalla prossima volta che devi fare il bucato ricordati di questo articolo e di questi passaggi. Provare non costa nulla e vedrai con i tuoi occhi il risultato.