Tortino dal cuore caldo, senza burro e uova: vedrai che bontà

Tortino dal cuore caldo, senza l’impiego di burro e uova: scopri la ricetta con cui sono riuscita a far felici tutti

A casa mia, quando tiro fuori l’argomento “dolci”, la stragrande maggioranza dei commensali alla mia tavola mi supplica di replicare le ricette con le quali li ho stregati. Si tratta di ricette che, quasi sempre, prevedono l’impiego del cioccolato.

tortini al cioccolato
Tortini al cioccolato senza burro e uova (Agriturismoitaly.it)

Di recente, a tal proposito, ti ho spiegato per filo e per segno quali sono i passaggi per realizzare degli strepitosi ravioli dolci ripieni. In questo caso, il cioccolato è presente nella farcia stessa, formata da ricotta, gocce di cioccolato, zucchero e cannella.

Ciò nonostante, i ravioli non sono l’unico dolce che mi riesce bene preparare. Ho infatti scoperto solo negli scorsi giorni una vera prelibatezza, che peraltro non prevede l’impiego né di burro e né di uova. Di cosa sto parlando? Di uno squisito tortino al cioccolato dal cuore morbido.

Tortino al cioccolato senza uova e burro: ecco come lo preparo

Avresti mai detto che potrebbe essere possibile preparare un tortino al cioccolato senza burro e uova? Grazie a una ricetta che ho scovato di recente riesco a soddisfare anche coloro che, nella realizzazione delle mie pietanze dolci, mi chiedono di non abbondare con zuccheri e grassi.

Questa, nella fattispecie, è la lista di ingredienti che ti occorrono per realizzare la ricetta: 110 g di cioccolato fondente, 50 g di farina, 40 g di zucchero, 4 g di lievito per dolci, 125 ml di acqua a temperatura ambiente, 30 ml di olio di semi di girasole, 20 g di cacao amaro.

torta al cioccolato
Gli ingredienti che devi procurarti (Agriturismoitaly.it)

Una lista della spesa piuttosto semplice, con ingredienti che andranno a compensare la mancanza del burro e delle uova, conferendo al tortino la morbidezza che è la sua caratteristica imprescindibile. Vediamo, a questo punto, come eseguire ogni passaggio della ricetta.

Il procedimento per realizzare i nostri tortini

Per cominciare comincia sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, in modo tale che passi dallo stato solido a liquido. Lascia che intiepidisca mentre, in una ciotola, unisci gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao e lievito.

Mescolali con accuratezza, facendoli amalgamare. Solo successivamente passa ad aggiungere olio, acqua e cioccolato fuso, mescolando ulteriormente, così che si crei un composto omogeneo.

muffin al cioccolato
Il procedimento per realizzare i tortini (Agriturismoitaly.it)

Per velocizzare la cottura, il consiglio che ti do è quello di impiegare la friggitrice ad aria. Falla preriscaldare, prima di trasferire il composto all’interno di pirottini precedentemente unti e cosparsi di cacao. Cuoci i tuoi tortini a 180° per almeno dieci minuti.

Tortini al cioccolato in friggitrice

Se disponi di una friggitrice con varie funzioni, il suggerimento è di impostare un programma appositamente per “dolci”. Una volta sfornati, consuma i tuoi tortini fino a che risulteranno ancora tiepidi. Goditi la sensazione di benessere e golosità che il cuore morbido del tortino sprigionerà in te, non appena addenterai il primo boccone.

Gestione cookie