Si trova a 100 metri di altezza in una roccia: questo castello è la cosa più particolare che vedrai oggi

Gemma della Slovenia, un castello sublime catalizza tutto l’anno tantissimi visitatori: incastonato nella roccia, sembra il set di un film fantasy. Scopriamone tutti i dettagli.

Con la primavera alle porte sale la voglia di trascorrere un soggiorno fuori porta. Finalmente il caldo ha fatto capolino, rendendo il lungo inverno appena passato solo come un lontano ricordo. Se si sta programmando una vacanza, c’è una meta da visitare assolutamente, in cui è racchiuso un bellissimo castello nella roccia, avvolto da un fascino misterioso. Si tratta di un luogo impregnato di bellezza, storia e magia.

Castello di Predjama
Castello in Slovenia suggestive – (agriturismoitaly.it)

Ci sono delle location talmente uniche al mondo che neanche la più fervida immaginazione potrebbe materializzarle nella propria mente. Luoghi impregnati di fascino e storia, che vale sicuramente la pena visitare almeno una volta nella vita: tra queste meraviglie spicca il Castello di Predjama, gemma incastonata in Slovenia.

Questo castello incredibile sembra essere uscito da un film fantasy: costruito nel XIII secolo, si tratta di una suggestiva struttura, capace di richiamare visitatori tutto l’anno, desiderosi di riempire gli occhi di bellezza con i suoi ambienti suggestivi.

Castello di Predjama: le peculiarità di questa struttura incantevole

Tra la lista delle destinazioni più suggestive da visitare, oltre alle pittoresche mete italiane, per tutta l’Europa sono racchiuse location da favola da non farsi sfuggire. Per un soggiorno emozionante non deve mancare una visita al Castello di Predjama, posto a picco su una parete alta 123 metri, lasciando i suoi visitatori senza fiato con i panorami incredibili. In questa location magnifica la natura incontra l’architettura, dando vita a un angolo di bellezza impareggiabile.

Castello particolarissimo
Castello di Predjama – (agriturismoitaly.it)

Oltre al suo aspetto pittoresco, il castello conta su una storia davvero suggestiva, avvolta in un alone di mistero. La struttura è stata ricostruita durante il Rinascimento ed è diventata nota per essere il rifugio di Erazem di Predjama, nobile ribelle, dove ha risieduto per un anno.

Visitare il Castello di Predjama: altri dettagli da sapere

Integrato nella roccia, il complesso è un’opera ingegneristica all’avanguardia: immergersi tra i suoi ambienti significa calarsi in un’atmosfera in perfetto stile medioevale. Inoltre, nel periodo estivo si può contemplare il fenomeno dei pipistrelli in volo che approdano nella zona all’ora del tramonto.

Castello
Uno scorcio del Castello di Predjama – (agriturismoitaly.it)

Accanto alla bellezza del castello, a due passi si trovano le grotte di Predjama, impregnate di bellezza, da visitare assolutamente. L’area è raggiungibile in auto ed è dotata di parcheggio: per visitarla al meglio, facendo un tour sia per il castello, che per le grotte, è necessaria una giornata intera. Durante la visita ci si può avvalere del supporto di un tour guidato, proposto dal sito in diverse lingue, per calarsi nella storia del castello e scoprire le peculiarità e i segreti della suggestiva area.

Gestione cookie