Gita fuori porta vicino Milano: i luoghi incantati da visitare con l’arrivo della primavera

A due passi da Milano sono racchiuse location suggestive perfette per una gita fuori porta emozionante: scopriamo di quali si tratta. Sono delle mete ideali impregnate di bellezza in cui immergersi in vista dell’arrivo della primavera.

Con la primavera alle porte finalmente le giornate si allungano e il clima si fa più mite, lasciando alle spalle il freddo che ci accompagna da mesi. La fine dell’inverno segna il momento perfetto per uscire di casa, lasciando il tepore delle mura domestiche per passare più tempo all’aria aperta, godendosi i primi raggi solari primaverili.

Lombardia
Meravigliose location della lombardia – agriturismoitaly.it

La primavera è la stagione perfetta per le gite fuori porta: se non si desidera andare chissà quanto lontano, restando in Italia si possono comunque scoprire luoghi sublimi in cui trascorrere soggiorni rigeneranti. Tra le tante bellezze dell’Italia, la Lombardia è una gemma che racchiude molteplici mete meravigliose. Scopriamo di seguito alcune destinazioni incastonate a due passi da Milano, perfette per una gita emozionante.

Gita fuori porta a due passi da Milano: dove andare

Per una soggiorno primaverile con i fiocchi in Lombardia sono racchiuse molte destinazioni da sogno. Una di queste è Montevecchia, borgo posto a circa 35 minuti di treno dal capoluogo meneghino: angolo immerso nel verde, questo paesino suggestivo è immerso nella pace assoluto, racchiudendo un suggestivo santuario, costruito nel 600, raggiungibile percorrendo la via Crucis. La zona è famosa sia per la sua bellezza, ma anche per bontà tipiche come i furmagétt, formaggini tondi di latte vaccino, e per il vino rosso Pincianél.

Montevecchia
Montevecchia, un gioiello della Lombardia – (Agriturismoitaly.it)

Altra location ricca di fascino è Cremona, città definita delle “3 T”, rappresentando il luogo natale dell’attore di Tognazzi, custodendo l’antico campanile alto 113 metri, il Torrazzo, ed essendo associata alla bontà tipica del Torrone. Ricca di cose da vedere, la città è famosa la Piazza del Comune, che racchiude il Duomo, tra le più belle di tutta Italia. Altri luoghi d’interesse sono la Loggia dei Militi, il Museo del Violino e le botteghe dei liutai, tenendo conto che la città è indissolubilmente legata alla realizzazione dei violini più straordinari al mondo.

Altre gemme da visitare vicino a Milano

Una destinazione lombarda da non farsi sfuggire è Monte Isola, articolata in 4 località vista lago, quali Sensole, Maraglio, Peschiera, Carzano e Silvano, immerse nella natura e connesse alla produzione delle reti da pesca. Oltre alla bellezza dei luoghi, qui si possono gustare specialità come le sardine di largo essiccate.

Monte Isola
Monte Isola sul Lago di Iseo – (Agriturismoitaly.it)

Una meta suggestiva è poi la zona di Franciacorta, posta nella parte orientale della Lombardia, in cui sono racchiusi pregiati vigneti, tra i più suggestivi d’Italia, importanti non solo dal punto di vista produttivo, ma anche per il turismo. Le cantine sparse nell’area attirano infatti molti visitatori che si cimentano in degustazioni, scoprendo i sapori del territorio immersi nella natura.

Gestione cookie