%C3%88+tempo+di+sagre+in+Italia%2C+non+perdere+i+sapori+tipici+del+nostro+Bel+Paese%3A+dove+e+quando
agriturismoitalyit
/2025/02/25/e-tempo-di-sagre-in-italia-non-perdere-i-sapori-tipici-del-nostro-bel-paese-dove-e-quando-101/amp/
Sagre ed Itinerari

È tempo di sagre in Italia, non perdere i sapori tipici del nostro Bel Paese: dove e quando

L’inverno sta per giungere al termine ed ecco che riprendono le sagre gastronomiche, complice il bel tempo: le migliori del Bel Paese.

Con il termine della stagione invernale e del maltempo, ecco che da Nord a Sud della Penisola ripartono le tantissime sagre gastronomiche per conoscere le tradizioni e le pietanze tipiche del nostro territorio. Nel mese di marzo, complice l’arrivo della primavera e delle temperature più miti, nonché le giornate più lunghe, sono decine le sagre in programma.

Signore osservano la cottura della carneSignore osservano la cottura della carne
Signore osservano la cottura della carne sulla piastra (agriturismoitaly.it)

È l’occasione giusta per fare una gita fuori porta, per viaggiare e per andare alla scoperta dei sapori tipici del nostro territorio. Tanti gli appuntamenti da non perdere, sfiziosi e divertenti. È anche un modo per uscire di casa, per rilassarsi insieme ad amici e partner, e magari socializzare. Quali sono le sagre più popolari previste nelle prossime settimane?

Alla scoperta delle sagre gastronomiche più belle e divertenti del territorio italiano

A metà marzo è previsto il Festival di Primavera: Cibo e Cultura in Franciacorta, che torna per la seconda edizione per mostrare ai turisti le bellezze dei vigneti lombardi, tra degustazioni nelle cantine e cene prelibate. A Milano troviamo A Taste of Ireland, per celebrare San Patrizio, il patrono dell’Irlanda, durante la Irish Week. Un omaggio alla cultura irlandese, ormai festeggiata in tutto il mondo a suon di canti celtici, balli folkloristici, birra rigorosamente irish e specialità tipiche del Paese.

Spostandoci in Centro Italia, a Borgo di Poggio San Lorenzo, in provincia di Rieti, si tiene la Sagra del Frittello, dove i broccoli fritti sono i veri protagonisti, squisiti, impossibili da non amare. Sempre nel Lazio, questa volta in provincia di Latina, a Priverno, ecco che torna la Sagra della Falia e Broccoletti, dove il borgo storico si riempierà di stand e sarà ricco di spettacoli musicali ed eventi.

Preparazione di piadine e carni (agriturismoitaly.it)

 A Bordo di Calvisano, in provincia di Brescia, prende vita la Fiera Agricola e Sagra della Beata Cristina, dove si potranno gustare tante specialità ittiche tipiche del luogo. E poi troviamo la Sagra del Raviolo, a Casalfiumanese, vicino Bologna, dove si potranno gustare i tipici ravioli ripieni con mostarda e marmellata.

Le sagre in programma nel mese di marzo, per accogliere la primavera in modo divertente e gustoso

A Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna, torna la Sagra della Seppia – Fiera di San Giuseppe, con la seppia, alimento tipico dell’Adriatico, cucinata in mille modi diversi, da assaggiare tra un ballo e un canto. A Trieste c’è la Fiera di Olio Capitale, dedicata all’olio extravergine di oliva, mentre a Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, si terrà la Fiera del Tartufo Bianchetto e del Vino Bianchello.

Ragazze si godono la festa cittadina (agriturismoitaly.it)

In provincia di Torino, a Carmagnola, la Fiera primaverile, di antica tradizione, e che porta in scena tanti spettacoli e mostre. La Sagra della Patata in Sardegna, nel borgo di Monastir, e poi la Sagra del Cinghiale e del Tortello di Vicchio, in provincia di Firenze, nel cuore del Mugello.

Infine, la PrimaVera in Festa: Radicchio Verdon, nel borgo di Roncade, Treviso. Insomma, di sagre da ammirare ce ne sono tantissime, ne abbiamo elencate soltanto alcune, un modo divertente e stimolante per celebrare l’arrivo della bella stagione.

Andrea Cerasi

Recent Posts

L’ho vista in tv e l’ho rifatta a casa: la parmigiana di verza

L'ho vista in tv e non ho subito perso tempo, replicandola a casa: la parmigiana…

2 mesi ago

Le capesante come solo chef Cracco le sa cucinare: ecco la ricetta perfetta

Capesante, hai mai visto la straordinaria ricetta del celebre chef Cracco? Mai assaggiato nulla di…

2 mesi ago

Brie al forno in crosta con marmellata di cipolle rosse: questa è una vera specialità

Un antipasto scenico e super goloso: si realizza in poco tempo in casa. Scopriamo come…

2 mesi ago

Questi tacos sono davvero speciali: ecco l’ingrediente segreto

Sogni di preparare tacos buonissimi e speciali? Con un ingrediente segreto, puoi realizzare un qualcosa…

2 mesi ago

Sei mai stato in questo agriturismo? Il proprietario è una persona speciale

Per vivere una vacanza da sogno, immergendosi nella bellezza della campagna toscana, un agriturismo particolarmente…

2 mesi ago

Ho preparato questo budino che è una delizia mai assaggiata prima

Il budino è sicuramente uno dei dessert più amati dagli itaiani: con questo procedimento, preparerai…

2 mesi ago