Così puoi ridurre il rischio di demenza: basta che fai questa cosa

Per ridurre il rischio di demenza, puoi svolgere fare una cosa. Che cosa dicono gli esperti, in merito.

Sono numerosi gli anziani, nel mondo, che giunti a una certa età, cominciano a mostrare segni di demenza senile. Si tratta di un disturbo neurodegenerativo che purtroppo porta a un deterioramento cognitivo.

demenza concetto
Così puoi ridurre il rischio di demenza: basta che fai questa cosa-agriturismoitaly.it

Per chi è vicino a queste persone, può trattarsi di qualcosa di molto doloroso, soprattutto perché la demenza colpisce memoria, linguaggio. E non solo, perché chi soffre di questa patologia non riesce più a svolgere le azioni che prima svolgeva con naturalezza.

Inoltre, giungerà un punto, in cui l’anziano/a non riuscirà a riconoscere neppure i propri cari. Questo è un momento molto difficile per i familiari, e a volte c’è bisogno di sostegno psicologico.

Le persone che soffrono di demenza senile, con l’avanzare dei sintomi della suddetta patologia, possono diventare molto suscettibili, e possono anche deprimersi. Negli ultimi anni, la scienza ha studiato molto questo tipo di patologia, di cui finora si hanno poche informazioni e nessuna cura definitiva.

Tuttavia, ci sono cure mirate che possono rallentare il decorso della demenza, e questo può essere un aiuto per i pazienti.

Demenza, così puoi ridurre il rischio: lo studio

C’è una ricerca, da poco pubblicata dalla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, in Usa, in cui si è studiata la demenza senile ed è emerso un possibile metodo per ridurre il rischio di sviluppare tale malattia.

persona con demenza
Demenza, così puoi ridurre il rischio: lo studio-agriturismoitaly.it

Ma di quale attività si tratta? Nello specifico, i ricercatori hanno scoperto che se si fa esercizio fisico per 35 minuti, da moderato a intenso, alla settimana, si può ridurre il rischio di sviluppare questa patologia.

Lo studio si è svolto su 90 mila soggetti di età pari oppure oltre i 50 anni. La ricerca degli scienziati è durata, all’incirca, 4 anni. Svolgendo attività fisica di circa 35 minuti a settimana, si avrebbe un rischio di sviluppare demenza, al di sotto del 41%.

In sostanza, più attività fisica svolgevano questi individui, e più il rischio di sviluppare demenza, decresceva del 60%, in chi faceva attività da 35 a 69 minuti. Da 70 a 139,9 minuti a settimana, la possibilità di sviluppare la demenza, diminuiva del 63% e del 69%, se si faceva attività per 140 minuti a settimana e anche di più.

Uno studio certamente interessante, che fa emergere nuovi dati in merito a una malattia, su cui c’è ancora molto da sapere.

Gestione cookie